Inizio facile, con un libro di un collega e amico.  Se volete avere uno sguardo originale sull’amore e in particolare sull’amore di coppia, questo è il vostro libro. Siete una coppia interdipendente? Organizzativa? Cooperante? Invischiata? Qui lo potete scoprire e imparare le buone prassi per una vita di coppia piacevole.

 

AMORE LIMPIDO

amore limpido

Nuove prospettive di felicità per la vita di coppia

Giorgio Piccinino con la partecipazione di Dianora Natoli Casalegno, Erickson, 2010, 358 pagg.

Scritto con linguaggio semplice e coinvolgente, e al tempo stesso concreto e rigoroso, Amore limpido è un saggio sull’amore e sulla vita di coppia che, sia quando le cose sembrano andare a gonfie vele, sia negli inevitabili momenti di crisi, offre una nuova prospettiva per ritrovarsi e riflettere sulle vere priorità della propria vita.

Sfatando alcuni luoghi comuni molto diffusi, come l’idea che esista un’anima gemella e che l’amore sia un sentimento irrefrenabile e misterioso, gli autori, psicologi psicoterapeuti di orientamento analitico transazionale, ci regalano in queste pagine preziosi consigli sulla vita a due maturati dalla loro esperienza professionale e personale, rendendo ancora più autentico il contenuto del volume.

Una lettura piacevole per capire meglio le diverse fasi evolutive dell’amore e per prendere consapevolezza del fatto che le crisi non rappresentano sempre, come spesso si crede, un fallimento del rapporto, ma che possono, se affrontate nel modo giusto, rivelarsi un importante momento di crescita e di completamento della propria personalità.

Questo libro è un grande ringraziamento alla Natura umana che, in milioni di anni, ha fatto evolvere magnificamente il nostro modo di amare e di riprodurci. E anche a tutti gli Esseri umani vissuti fino a ora che, attraverso inenarrabili errori, conflitti e  stragi, si sono però anche inventati culture amorose raffinate e comportamenti affettivi delicati e gentili. Tutto questo è oggi a nostra disposizione quando decidiamo di costruire una relazione di coppia e fare una famiglia.

Ora dunque tocca a noi saper usare la memoria, la consapevolezza e tutte le nostre abilità, tocca a noi imparare ad amare con limpidezza per aiutarci a evolvere nelle nostre relazioni, prima fra tutte quella di coppia, fino a dare un senso al nostro passaggio sulla terra. La tesi di questo libro è che la vita di coppia può essere proprio questo: una grande occasione per imparare ad amare e a essere adulti, e poi madri e padri, in una comunità.

INDICE

Introduzione

Un amore limpido oltre i luoghi comuni
“Dimmi amor mio, se tutto questo è vero”

Ma perché ci innamoriamo e cos’è l’amore?
“Un raggio della luce io sono, una foglia sull’albero di stirpi innumerevoli”

Sentire e assaporare, se no a che serve «sbattersi» tanto?
“Vedere un Mondo in un granello di sabbia”

L’amore non è uguale per tutti
“Mi offrirai quella sponda della tua vita che tu stessa possiedi”

Le scelte in amore
“Che importa, purchè ci sia fuoco in te, in me?”

La coppia comincia il percorso
“Un amore senza appartenenza, senza avidità”

La coppia viaggia
“A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più”

Due grandi alleati, il bene e il sesso
“Su, amami davvero”

Gli ingredienti della coppia amorosa
“E poi la chiamo, contro tutto quello che verrà, moglie”

La vita materiale e associativa
“Ogni vita desidera un linguaggio, con parole e numeri, colori, linee e suoni”

Quando gli amori vanno in crisi
“Ma chi bacia la gioia in volo vive nell’alba dell’Eternità”

Gli aiuti per le coppie, crescere insieme
“Per sentire la vita della nostra terra apro tutti i sensi in festa”

Gli aiuti per le coppie, sviluppare le personalità
“Andiamo via, creatura mia, via verso l’Altrove”

L’arte del dialogo, «le buone e le cattive maniere»
“Se tu non parli, riempirò il mio cuore di silenzio, sopportandolo”

Quando gli amori finiscono
“Mancami sempre, come a volte la luna di notte, velata”

Oltre il due, per finire… e continuare
“Fa’ voti che ti sia lunga la via, e colma di vicende e conoscenze”

Limpidi ringraziamenti

 

 Aggiungi un commento