COMUNICAZIONE
COMUNICARE: dal latino Comunis agere
Mettere in comune-condividere
Quante volte ho sentito la frase “non comunichiamo più”. In realtà le cose non stanno proprio così, la prima legge della comunicazione dice che “non è possibile non comunicare”. Anche il silenzio è una comunicazione. Dice di qualcosa che non va.
In ogni comunicazione ci sono due livelli: il contenuto, che riguarda le parole dette e il processo che riguarda la relazione tra le due persone.
Il contenuto può essere vuoto, come nel silenzio ma questo non vuole dire che non ci sia relazione. Quel silenzio può comunicare ostilità, disprezzo o indifferenza e questo messaggio arriva chiaro e forte.
Le parole contengono un significato, una energia che rende esplicito il nostro intento. E’ quando non rispettiamo questi significati che creiamo problemi.
Guardate questa geniale vignetta di Ellekappa.
Mettere in comune significa aprirsi e aprirsi significa rendersi vulnerabili. Ti mostro i miei pensieri e mi espongo alle critiche. Ti mostro i miei sentimenti e mi espongo ad un rifiuto.
Per comunicare bene è necessario rendersi vulnerabili e per questo bisogna avere una buona autostima.
Ma d’altra parte, perché non dovremmo averla?
Lode della cattiva considerazione di se
La poiana non ha nulla da rimproverarsi.
Gli scrupoli sono estranei alla pantera nera.
I piranha non dubitano della bontà delle proprie azioni.
Il serpente a sonagli si accetta senza riserve.
Uno sciacallo autocritico non esiste.
La locusta, l’alligatore, la trichina e il tafano vivono come vivono e ne sono contenti.
Non c’è nulla di più animale della coscienza pulita, sul terzo pianeta del sole.
Wislawa Szymborska
Ora facciamoci qualche domanda.
Quando comunico, quello che dico è congruente al “come lo dico”?
Quando comunico, il mio intento è mettere in comune? O il mio desiderio (più o meno nascosto) è quello di imporre la mia idea?
c’è qualcosa che sento difficile mettere in comune?
Con chi sento questa difficoltà?
Qual è la mia paura pensando di farlo?
Buona comunicazione a tutti
Aggiungi un commento