Questo è il Sig. Munch.

Edvard Munck

Edvard Munck

 

Nasce a Loten in Norvegia nel 1863 e muore a Oslo nel 1944.

Lo hanno definito il pittore dell’angoscia e attraverso i suoi quadri ha esplorato i temi legati alla paura, alla morte, alla melanconia.

Temi che ha vissuto in prima persona visto che è rimasto orfano di madre ancora piccolo e ha dovuto assistere una sorella morta poi di tubercolosi.

Le sue opere hanno sempre scosso le coscienze dei benpensanti che più volte hanno interrotto le sue mostre.

Dall’altra parte c’erano sempre più estimatori della sua opera ma il successo non sempre coincide con la felicità. I suoi tormenti interiori lo portano ad un ricovero in una casa di cura per malattie nervose in Danimarca.

Nell’ ultima parte della sua vita arriva anche la consacrazione della critica e in Germania ottiene importanti riconoscimenti ma poi …. arriva il nazismo e le sue opere vengono definite “degenerate” e messe al bando.