Ma innanzi tutto che cos’è una esperienza traumatica?

I più assoceranno il Trauma ad eventi eclatanti, sconvolgenti, come vedere la propria casa crollare per un terremoto, o essere picchiati durante una rapina, subire un abuso fisico. Ed effettivamente è cosi. Ma non solo. Quelli citati sono tra quelli che in EMDR vengono chiamati traumi con “T” maiuscola.

Esperienze in cui vediamo minacciata la nostra stessa vita. Sono eventi che possono lasciare strascichi come intense sensazioni di paura, di impotenza, di perdita di controllo. E ancora, attacchi di panico, insonnia. Viviamo in un continuo stato di allarme, di minaccia. 
Poi ci sono quelli che chiamiamo traumi con la “t” minuscola.

Sono eventi di per sé non così gravi ma che si ripetono. Essere derisi a scuola, vedere i propri genitori che litigano duramente, essere oggetti di scherno in ufficio. Questi piccoli traumi possono avere gli stessi esiti di quelli già citati ma con conseguenze ancora più estese. Ne viene intaccata la nostra identità.